Verifica: Unità 1 - Configurazione
Ora che sai cosa costruirai, è il momento di configurare tutti gli strumenti di cui avrai bisogno!
Questa unità ti mostra come configurare il tuo ambiente di sviluppo e distribuire su Netlify. Passa all’Unità 2 se hai già familiarità con il tuo ambiente e il tuo flusso di lavoro.
Vuoi completare questo tutorial in un editor di codice online invece? Segui le istruzioni seguenti per iniziare su Google IDX.
Utilizzo di Google IDX: Segui queste istruzioni, quindi vai direttamente all’Unità 2!
Configura IDX
-
Segui il link esterno per aprire il template “Progetto Vuoto” in un nuovo workspace su IDX.
-
Segui il prompt per accedere al tuo account Google se non hai già effettuato l’accesso.
-
Inserisci un nome per il tuo progetto se vuoi cambiarlo da “Progetto Vuoto” predefinito. Clicca Crea.
-
Attendi che il workspace venga creato. Questo potrebbe richiedere 30-60 secondi. Se tutto va bene, vedrai il progetto Astro caricato in un editor di codice online.
-
Attendi che IDX esegua due script: uno per installare Astro e un altro per avviare il server di sviluppo. Nota che potresti vedere brevemente un messaggio che indica che il tuo workspace “non è riuscito a trovare Astro” se il tuo workspace si carica prima che Astro abbia terminato l’installazione. Questo messaggio può essere ignorato e annullato se non si cancella da solo.
Apporta una Modifica
Se tutto va bene, dovresti vedere il codice per il file src/pages/index.astro
aperto in split screen con un’anteprima live del sito web. Segui le istruzioni per “Scrivi la tua prima riga di Astro” per apportare una modifica a questo file.
Crea un Repository GitHub
-
Naviga all’elemento di navigazione “Controllo del codice sorgente” nella barra del menu verticale, o apri con CTRL + SHIFT + G.
-
Seleziona l’opzione per Pubblicare su GitHub. Questo creerà un nuovo repository nel tuo account GitHub.
-
Segui i prompt per accedere al tuo account GitHub.
-
Una volta effettuato l’accesso, torna alla scheda IDX e ti verrà data la possibilità di nominare il tuo nuovo repository e se desideri creare un repository privato o pubblico. Puoi scegliere qualsiasi nome e qualsiasi tipo di repository per questo tutorial.
-
IDX eseguirà un commit iniziale e pubblicherà nel tuo nuovo repository GitHub.
-
In futuro, ogni volta che avrai modifiche da committare su GitHub, l’icona di navigazione Controllo del codice sorgente mostrerà un numero. Questo è il numero di file che sono stati modificati dal tuo ultimo commit. Navigando in questa scheda ed eseguendo due passaggi (commit e pubblicazione) ti permetterà di inserire un messaggio di commit e aggiornare il tuo repository.
Distribuisci il tuo Sito
Se desideri distribuire su Netlify e avere una versione pubblicata live del tuo sito mentre lavori, vai avanti nell’Unità 1 per Distribuire il tuo sito sul web.
Altrimenti, passa all’Unità 2 per iniziare a costruire con Astro!
Dove stai andando?
Sezione intitolata Dove stai andando?In questa unità, creerai un nuovo progetto che è archiviato online in GitHub e collegato a Netlify.
Mentre scrivi codice, eseguirai periodicamente il commit delle tue modifiche su GitHub. Netlify utilizzerà i file nel tuo repository GitHub per costruire il tuo sito web, e poi lo pubblicherà su internet a un indirizzo univoco dove chiunque possa visualizzarlo.
Ogni volta che esegui il commit di una modifica su GitHub, verrà inviata una notifica a Netlify. Quindi, Netlify ricostruirà e ripubblicherà automaticamente il tuo sito live per riflettere tali modifiche.